Scatta oggi la Settimana di informazione e prevenzione della Fertilità-Infertilità. La lodevole iniziativa, promossa dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, vuole informare i cittadini su come proteggere la propria fertilità.
Post del 29.09.08 ore 10.15
| Comments Off on La settimana della Fertilità – Infertilità
Nel 2007 in Germania ci sono state 60.000 fecondazioni assistite. Le coppie devono calcolare una spesa di 15.000 Euro, perché im media sono necessari cinque tentativi da 3.000 Euro ciascuno.
Post del 26.09.08 ore 19.02
| Comments Off on Lo stato della Fecondazione Assistita in Germania
Ha da poco aperto presso l’Ospedale di Marcianise l’unico centro pubblico della provincia di Caserta per la procreazione medicalmente assistita. E’ un centro nuovo, ma che parte da lontano: nel 2001 l’équipe medica guidata da Paolino Perna iniziò con l’inseminazione artificiale; a fine 2007 si iniziò con la Fivet. Ora è arrivato l’ok per la crioconservazione degli ovociti e per il prelievo degli spermatozoi. Sono molte non solo le coppie che provengono dal territorio regionale, ma anche da Lazio, Calabria, Molise e Umbria.
Post del 14.09.08 ore 7.32
| Comments Off on Centro Procreazione Assistita a Marcianise
Una ricerca tedesca mette sotto accusa il sistema usato anche in Italia per la fecondazione assistita, e dice, in particolare, che
l’obbligo di produrre ogni volta tre embrioni, e di impiantarli tutti e tre, fa sì che in un caso su cinque la gravidanza sia plurigemellare con possibili gravi conseguenze anche per la madre.
Post del 10.09.08 ore 16.20
| Comments Off on Tre più tre non va bene
Mentre l’Europa si apriva, con feroci contrasti, alla modernità nel 1600 noi aprivamo il secolo con il rogo di Giordano Bruno. Cosa sarebbe avvenuto di un Baruch Spinosa e il suo Deus Sive Natura o di un Mantaigne, che poggia il suo Essais sulle riflessioni del De Rerum Natura di Lucrezio, se fossero vissuti in Italia?
Post del 01.09.08 ore 20.58
| Comments Off on Scienza, Filosofia e Laicità