La “questione laica” in Italia
Se non vi è (ancora) una questione laica in Italia, beh, sarebbe il caso di organizzarsi, perchè la situazione è grave. Intralci all’aborto e falsi obiettori, pillola RU 486, pillola del giorno dopo, unioni civili, fecondazione assistita, divorzi più semplici, eutanasia, testamento biologico, accanimento terapeutico…Questo deficit di laicità non causa forse un equivalente deficit di libertà per i cittadini, decurtati nelle scelte di vita rispetto a quelli degli altri Stati europei?
Ricevi le notizie via Email - 21 August 2008